![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||
Sommario
DisclaimerA meno che non sia altrimenti indicato, i diritti di testi ed immagini pubblicati su Nigralatebra sono di esclusiva pertinenza degli autori e/o degli aventi diritto indicati. Qualunque utilizzo di qualunque tipo va quindi concordato con loro. Nigralatebra declina qualsasi responsabilità circa l'uso dei suddetti materiali. ScaricaE' possibile scaricare il numero completo in HTML in un unico file
ZIP (115 Kb) L'inchiestaE' possibile inviare tramite internet le vostre opinioni sulla fantascienza, aiutateci nella nostra ricerca ve ne saremo eternamente grati
|
Editorialedi Massimo Mongai Il numero di Agosto non era in programma, un po' per pigrizia un po' perché si sa, d'agosto non succede niente. Il che non è mai stato vero, ma insomma... Poi le cose si sono accumulate e sono venute a bussare alla porta dicendoci che non volevano aspettare settembre: ad esempio la notizia della vincita del premio Urania da parte di un altro Romano, Lanfranco Fabriani; poi l'uscita in libreria di oltre il Reale - Twin Towers, la notizia ormai certa che il Premio Adams ha trovato la via della pubblicazione di un editore vero che porterà anche lui in liberia, insomma, cose che si muovono in un panorama, quello del fandom, normalmente abbastanza fisso. Va bene, eccoci qui, con un numero agostano fatto di materiali che avrebbero visto la luce a settembre, ma meglio prima che poi. Del resto ciò che ci ha deciso a fare questo numero, alla fin fine, è la constatazione che il calo di visite a luglio rispetto ai mesi precedenti (con una crescita del 25% di media al mese da gennaio) sia fisiologico e contenutissimo: in altre parole ci cliccate. Ergo, ci siamo. A settembre. Massimo Mongai. |