![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||
Sommario
DisclaimerA meno che non sia altrimenti indicato, i diritti di testi ed immagini pubblicati su Nigralatebra sono di esclusiva pertinenza degli autori e/o degli aventi diritto indicati. Qualunque utilizzo di qualunque tipo va quindi concordato con loro. Nigralatebra declina qualsasi responsabilità circa l'uso dei suddetti materiali. ScaricaE' possibile scaricare il numero completo in HTML in un unico file
ZIP (111 Kb) L'inchiestaE' possibile inviare tramite internet le vostre opinioni sulla fantascienza, aiutateci nella nostra ricerca ve ne saremo eternamente grati |
EditorialePigra latebraMarzo pazzerello prima il sole e poi l’ombrello, aprile dolce dormire, chi la fa l’aspetti… ecco una breve ma intensa collezione di banalità da fritto misto (e ce ne ho infilate altre due, più il trucchetto della parente –come diceva Totò, con tanto d’inciso, che si conta-) per un totale di diconsi sette becere bestialità. Fare le fanzine, come scrivere le scrizzine, è faticoso, si sa. Tant’è che Mongai latita sul web. Invece impazza di persona, visto che ha pubblicato un altro libro (non preoccupatevi, non è SF ma un giallo), Tette e pistole, che ha già presentato all’Università La Sapienza in Roma, Aula Magna di Sociologia in via Salaria. Il Poltergeist continuerà il 30 aprile, sempre a Roma, all’Università del 2000, dove il nostro Riccardo Rosati concluderà con lapilli e policrome lingue luminose un corso sull’arte del fantastico. Il medesimo Rosati ci propone Tobor, ovvero… il contrario di Robot! Altre strabilianti novità si susseguiranno a ritmo incazzante (non è un errore, sappiatelo…). Ma Mongai l’è pigro, l’è pigro… temo che nigra latebra, ovvero oscuro angolino, fosse il nome della stanzetta nella quale si appennica ormai in continuazione… Leo Sorge
|