![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||
Sommario
DisclaimerA meno che non sia altrimenti indicato, i diritti di testi ed immagini pubblicati su Nigralatebra sono di esclusiva pertinenza degli autori e/o degli aventi diritto indicati. Qualunque utilizzo di qualunque tipo va quindi concordato con loro. Nigralatebra declina qualsasi responsabilità circa l'uso dei suddetti materiali. ScaricaE' possibile scaricare il numero completo in HTML in un unico file
ZIP (301 Kb) L'inchiestaE' possibile inviare tramite internet le vostre opinioni sulla fantascienza, aiutateci nella nostra ricerca ve ne saremo eternamente grati
|
Editorialedi Massimo Mongai Il libro curato da Gianfranco De Turris è un successo editoriale inaspettato o annunciato? In generale i successi editoriali nel mondo della Fs sia della narrativa che della saggistica sono sempre inaspettati. "Le Aereonavi dei Savoia" è una raccolta di racconti preceduta da un breve saggio introduttivo che è, come al solito di De Turris, preciso ed esauriente. Lo abbiamo intervistato, a ridosso della ristampa del libro. Trent'anni di FS, nella vita di un "piccolo" editore, Fanucci: sono tanti in assoluto, a maggior ragione nel settore. "Lumakenstein", beh, è come dire quando la realtà supera la fantasia. Il libro di Carlo Frabetti, italo-spagnolo o iberico-italiano, diciamo italiano
prestato alla Spagna, che ormai se lo terrà, "I giardini cifrati", è
o no di FS? Ah, saperlo.... Che dire di più? Non ci sono più le mezze stagioni, non si sa come vestirsi, lo snobismo di sinistra è peggio di quello di destra, buona lettura a tutti tranne che a uno... |